Per operare come necroforo operatore funebre o come ditta di onoranze funebri o pompe funebri, è previsto l’obbligo tutti
coloro che esercitano e che non vantano una esperienza superiore a 5
anni consecutivi nel settore servizi funerari e cimiteriali, di
essere in possesso di attestato di frequenza ai corsi obbligatori di
formazione professionale relativi ai servizi funebri, servizi
cimiteriali, ai forni crematori e per il personale che svolge la
funzione di cerimoniere degli spazi per il commiato.
In assenza di tale attestato non è più possibile partecipare ai bandi di appalto necroforo presso altre agenzie, con i cimiteri, aprire nuove attività o lavorare come operatore funebre
Il legislatore vuole
dare maggiore sicurezza e tutela agli operatori funebri, fornendo un
valido strumento per evitare concorrenza sleale ed aumentare la qualità
dei servizi offerti, in oltre ha previsto pene pecuniarie fino alla
sospensione della licenza di attività per chi stesse già operando nel
settore senza essere regolarizzato.
DURATA: 40 ore
Autorizzato dalla Regione Siciliana con DDS n. 1832 del 06 Dic 2021
La
sede di svolgimento del corso è stata autorizzata ed erogare questi
corsi di abilitazione, con determina decreto della Regione Siciliana
L'attestato di frequenza e profitto, ha validità su tutto il territorio nazionale.
DESTINARI:
- Responsabili della conduzione dell’attività e Addetto alla trattazione degli affari di pompe funebri;
- Operatore funebre o necroforo;
- Cerimoniere delle strutture per il commiato;
- Addetti alle operazioni cimiteriali;
- Operatori addetti alla conduzione di impianti di cremazione;
DESCRIZIONE: L’Addetto Necroforo è colui il quale si occupa della
persona defunta dal momento in cui è rilasciata ai parenti per le
esequie fino alla destinazione ultima. Sarà in grado di :
- svolgere le attività preliminari di preparazione del cofano funebre e del defunto;
- curare le procedure amministrative ed esecutive relative al trasporto del feretro
- eseguire
le operazioni cimiteriali di tumulazione, inumazione, estumulazione ed
esumazione su richiesta dei committenti e nel rispetto dei regolamenti
comunali.
- Opera su richiesta dei parenti in sale del commiato, presso camere mortuarie e/o domicilio
- svolge
la propria attività in collaborazione con altri operatori dell’impresa e
agisce su indicazioni fornite dal Responsabile della conduzione
dell’attività funebre.
Il corso è nella gran parte on-line e solo 4 ore in
aula, è strutturato secondo una serie di livelli graduali che, partendo
dai concetti chiave, permette di acquisire, con metodologie innovative
ed efficaci, il bagaglio di saperi necessario per realizzare con
successo e profitto le principali attività didattiche e formative.
ATTIVITÀ DIDATTICHE:
Lezioni online per una parte teorica - Video-lezioni – Lezioni in aula
per la parte teorico-pratica - Test di apprendimento in itinere - Forum
in itinere - Test finale.
Lezioni online per 36 ore; Aula 4 ore ;
PROGRAMMA DEL CORSO:
- Unità di competenza n° 1 U.F. – PREPARAZIONE DEL COFANO FUNEBRE E DEL DEFUNTO
- Attività funebre: definizioni e rito;
- Caratteristiche tecniche del cofano funebre;
- Cenni di comunicazione efficace;
- Normativa vigente in materia funeraria;
- Nozioni igienico-sanitarie nell’ambito dell’attività funebre;
- Principi comuni e aspetti esplicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza;
- Procedure e attrezzi per la preparazione, allestimento e chiusura dei cofani funebri;
- Sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche);
- Tecniche di base di cosmetologia e acconciatura post-mortem;
- Tecniche di movimentazione e trattamento antiputrefattivo dei corpi morti;
- Tecniche di vestizioni dei corpi morti.
Unità di competenza n° 2 U.F. – GESTIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO FUNEBRE
- Sistemi di sanificazione e disinfestazione;
- Trasporto funebre: procedure,mezzi e rimesse.
Unità di competenza n° 3 U.F. – EROGAZIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI
- Normativa vigente in materia di servizi cimiteriali;
- Procedure e strumenti per l’esecuzione delle attività cimiteriali.
TIPOLOGIA DI EROGAZIONE: Online e Lezioni frontali
DURATA:
il corso avrà una durata in presenza: 4 ore ed online: 36 ore
8 giorni lavorativi.
Accessibilità da qualsiasi postazione pc collegata alla rete internet o da dispositivo mobile (tablet e smartphone).
Aula in
zona centralissima servita dai mezzi pubblici.
ESAME FINALE:
Al
termine del corso è prevista una prova d’esame del corso con un test finale , un colloquio ed una prova pratica finalizzata al
rilascio dell’attestato di frequenza e indicazione del profitto, al
superamento delle prove finali, valido a tutti i termini di legge.
SUPERAMENTO: A fine corso, si sosterranno gli esami e verrà rilasciata l’abilitazione per ricoprire il ruolo di: Addetto Necroforo.
FORMATORI:
Imprenditori del settore agenzie funebri
direttori di agenzia funeraria
Al termine del
corso, al superamento di almeno il 70 ?lle attività previste, viene
rilasciato l’Attestato di frequenza con profitto dall'Ente Nautilus in
qualità di soggetto accreditato.
Laddove previsto a seguito di un esame finale verrà rilasciato attestato di qualifica professionale o specializzazione.
La quota di anticipo è
restituita se: Non si raggiunge il numero minimo di partecipanti o, in
caso di recesso, entro e non oltre 7 gg dal pagamento PayPal, in caso
contrario la quota è da intendersi non restituibile.
Write a public review